Tra le ricette tipiche dell’isola di Santorini, una da assaggiare assolutamente è lo hummus di fava: si tratta di un piatto molto particolare, a base di cipolle e ovviamente fave, consigliato soprattutto per coloro a cui piacciono i sapori forti.
In particolare, almeno una volta occorrerebbe assaggiare le fave di Santorini, che hanno un sapore unico e senza eguali al mondo. Da gustare accompagnate a un vino di Santorini. Se state organizzando il vostro viaggio sull’isola greca e siete appassionati di vino, non mancate di leggere la nostra guida Consigli per un tour enologico: alla scoperta dei vini di Santorini.
Ingredienti per quattro persone:
- 500 gr di fave di Santorini (sostituibili anche con quelle italiane)
- 1 cipolla
- ½ tazza di olio extravergine di oliva
- origano
- sale e pepe
- qualche cappero di guarnizione
Preparazione:
- Dopo aver lavato accuratamente le fave, mettetele in una pentola piena d’acqua a cuocere a fuoco lento (piccola nota: la quantità d’acqua dovrebbe essere circa 4 volte il volume delle fave);
- Una volta che l’acqua inizia a bollire, togliete la schiuma facendo molta attenzione, magari usando una schiumarola;
- Aggiungete nell’acqua sale, pepe, e una cipolla tagliata in due; continuate a cuocere sempre a fuoco lento e mescolando costantemente;
- Una volta che il tutto ha raggiunto una consistenza densa e cremosa, togliete lo hummus dal fuoco e rimuovete la cipolla;
- Versate la purea così ottenuta in una pirofila (meglio se di vetro), guarnite con origano, fettine sottilissime di cipolla (magari rossa) e capperi.
Ora non dovete far altro che aspettare che si raffreddi e servire a tavola questa tipica ricetta di Santorini, accompagnata con pane o crostini, o come più vi aggrada. Mentre per assaggiare lo hummus di fava nella terra dove è nato questo piatto, dovete solo prenotare un volo per Santorini con Air Italy.
Fonte immagine: www.flickr.com/photos/roboppy