L’India è un paese immenso, ricchissimo di luoghi da scoprire ed esperienze da vivere. Proprio per questo, però, un viaggio in India non può essere improvvisato. Scegliete con anticipo l’area che desiderate visitare e costruite il vostro itinerario in considerazione del tempo a disposizione, soprattutto assicuratevi di avere raccolto per tempo tutti i documenti necessari per il viaggio. In cima alla lista c’è senz’altro il visto d’ingresso. Ottenerlo non è complicato, ma esistono regole e procedure precise da seguire per compilare la domanda. Di seguito una mini guida per fare richiesta del visto per l’India in modo semplice e veloce.
Visto per l’India: dove richiederlo
Da aprile 2017 le regole per ottenere il visto sono cambiate: fino a quella data era possibile fare domanda e successivamente ritirare il documento solo recandosi fisicamente presso la sede dell’Ambasciata Indiana (Roma) e al Consolato (Milano), oppure attraverso le agenzie incaricate (ma con un costo maggiorato). Oggi la domanda deve essere compilata online al link che si trova sul sito dell’Ambasciata Indiana. Sul sito è disponibile una guida dettagliata per la compilazione e l’invio dei documenti necessari. Per chi volesse evitare la procedura online è ancora possibile rivolgersi a una delle agenzie autorizzate presenti in tutta Italia e affidare a loro tutte le pratiche.
Visto per l’India: i documenti necessari per fare domanda
Per compilare la domanda di visto online dovrete essere in possesso di:
- Passaporto valido per almeno 6 mesi a partire dalla data di invio della domanda e con ancora almeno 3 pagine libere;
- 2 foto tessera su fondo bianco 5cmx5cm;
- Copia dell’ultimo passaporto scaduto (in caso abbiate un passaporto nuovo);
- Altri passaporti in caso di nazionalità doppia o multipla.
Per il ritiro del visto bisogna presentarsi allo sportello dell’Ambasciata o del Consolato con:
- Domanda compilata, stampata e firmata;
- Originale del/dei passaporto/i;
- Ricevuta di pagamento della tassa per il visto.
Visto per l’India: tempistiche di consegna e validità
Una volta compilata e inviata la domanda, il visto viene rilasciato in tempi brevi, generalmente bastano 3 giorni. I ritardi per ostacoli o problemi burocratici sono però abbastanza frequenti, il nostro consiglio è di considerare sempre una finestra di 10 giorni lavorativi dall’invio della domanda.
La validità del visto è variabile, il minimo è 6 mesi dal giorno di ricevimento della domanda.
Visto per l’India: i costi
Il costo del visto per l’India dipende dalla tipologia del visto stesso e dalla durata di validità. Per il visto turistico, oggi potete fare riferimento a queste tariffe:
- €76: validità fino a 6 mesi;
- €114: validità da 6 mesi a 1 anno;
- €190: validità da 1-5 anni
Una volta verificata la checklist dei documenti di viaggio necessari e decisa la meta dalla quale partire alla scoperta di questo meraviglioso paese, potete prenotare un volo in offerta per Nuova Delhi o Mumbai sul sito di Air Italy.